L’ IIS Green Falcone e Borsellino, attento all’insegnamento dell’educazione civica, il 10 maggio scorso ha organizzato un incontro-dibattito, in modalità online, dal titolo “ Dall’abuso di sostanze al bullismo: riconoscere affrontare il fenomeno”
Protagonisti dell’evento sono stati gli allievi che hanno moderato l’evento ed intavolato un dialogo aperto con gli esperti.
La tematica ha suscitato grande interesse ed attenzione, grazie anche alla competenza e all’empatia dei relatori intervenuti: dottoressa Rosella Braiotta, neuropsichiatra infantile, dirigente 1° livello Unità Operativa di Salute Mentale di Sala Consilina e Sapri, dottoressa Concetta Nadia Russo psicologa e avvocato Daniela Mascaro.
Diversi gli aspetti trattati dai relatori, si è iniziato con l’individuare le nuove tipologie di droghe, in particolare quelle sintetiche, per passare alle ricadute che l’uso o l’abuso di queste sostanze hanno a livello neurologico. Sono stati messi, poi, in evidenza i risvolti legali legati alla detenzione e allo spaccio per arrivare a considerare gli aspetti psicologici dei soggetti interessati.
Infine, particolare rilievo è stato dato al fenomeno del bullismo che sottintende a relazioni tra pari in cui alcuni esercitano potere importuno su altri.
Molto soddisfatto il dirigente scolastico Alfonso Perna, attento ad implementare azioni educative che siano occasioni di crescita per i suoi allievi e stimolino atteggiamenti responsabili, scevri di ogni forma di prepotenza.
Articolo Facebook: https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=1609723666048374&id=203998603287561