Lettera Ministro Lucia Azzolina
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato: Sabato, 27 Giugno 2020 16:31
- Scritto da Vincenzo Terranova
- Visite: 5639
LETTERA ALLA COMUNITÀ SCOLASTICA
PER LA RIAPERTURA DELLE SCUOLE A SETTEMBRE
“Un bambino, un insegnante, un libro e una penna
possono cambiare il mondo.”
Malala Yousafzai
L’emergenza sanitaria che il Paese ha attraversato in questi mesi e che ancora non ha terminato di dispiegare i propri effetti ha inciso profondamente sulla vita di tutti. Otto milioni di studentesse e di studenti hanno dovuto lasciare le loro aule, ex abrupto, per vivere una scuola diversa, una scuola da casa. Non era mai successo prima.
Grazie allo sforzo dei docenti, dei dirigenti scolastici, del personale ATA, di tanti dipendenti dell’Amministrazione ministeriale, centrale e territoriale, delle famiglie, che hanno dato un grande contributo, la scuola non li ha mai lasciati soli, non si è fermata. La comunità scolastica ha mostrato di essere un tessuto vivo e reattivo. In poche settimane, infatti, il sistema di istruzione italiano ha reagito, ha affrontato una crisi senza precedenti mettendo in piedi quasi da zero - perché praticamente da zero siamo partiti, anche a causa dei cronici ritardi del nostro Paese nei processi di formazione e digitalizzazione - la propria risposta in termini di didattica digitale a distanza. Con una rinnovata collaborazione fra Ministero dell’Istruzione e RAI sono stati messi a disposizione contenuti televisivi e programmi dedicati, anche in diretta, per integrare l’offerta. Un lavoro che non era mai stato fatto prima e che resterà anche per il futuro, anzi andrà implementato.
Un patrimonio di esperienze e competenze di cui andare fieri e da non disperdere assolutamente: rappresenta un’eredità importante per il futuro.
Integrazione Collegio Docenti 30-06-2020
- Dettagli
- Categoria: Circolari docenti e Ata
- Pubblicato: Sabato, 27 Giugno 2020 12:48
- Scritto da Vincenzo Terranova
- Visite: 472
In allegato circolare completa integrazione collegio docenti del 30 guiugno 2020.
Convocazione Collegio dei Docenti del 30 giugno 2020
- Dettagli
- Categoria: Circolari docenti e Ata
- Pubblicato: Venerdì, 26 Giugno 2020 15:43
- Scritto da Vincenzo Terranova
- Visite: 619
In allegato circolare in oggetto con i punti posti all'OdG.
Riconsegna Tablet 2020 - Alunni
- Dettagli
- Categoria: Circolari Genitori
- Pubblicato: Lunedì, 22 Giugno 2020 16:31
- Scritto da Vincenzo Terranova
- Visite: 463
Gli alunni, in possesso di Tablet concessi in comodato d’uso da parte della scuola nel periodo emergenziale (Epidemia di Covid-19), sono tenuti a restituirli, completi di alimentatore ed accessori (scatola compresa), entro sabato 4 luglio 2020.
La consegna potrà essere effettuata dalle ore 09:00 alle ore 13:00 di tutti i giorni presso l’Ufficio Tecnico o la Segreteria dell’Istituzione scolastica.
in allegato circolare completa.
Riconsegna Tablet 2020 docenti
- Dettagli
- Categoria: Circolari docenti e Ata
- Pubblicato: Mercoledì, 17 Giugno 2020 20:52
- Scritto da Vincenzo Terranova
- Visite: 486
In allegato circolare completa.
AUGURI DEL DIRETTORE GENERALE AGLI STUDENTI
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato: Martedì, 16 Giugno 2020 21:40
- Scritto da Vincenzo Terranova
- Visite: 6194
Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria
Carissimi studenti,
siete giunti ormai alla fine delle attività didattiche di un anno scolastico diverso dagli altri, un anno in cui il nemico invisibile COVID19 non vi ha consentito di condividere quotidianamente, spazi ed attività consuete, fatti di gesta e relazioni importanti per voi e per la vostra crescita, non meno dei contenuti disciplinari che, importanti per la conoscenza, diventano strumento per il conseguimento di competenze ed abilità, insieme ai tanti altri aspetti empatici che la vita scolastica offre, non solo a voi ma a tutti gli attori della relazione didattico-formativa che nella scuola si realizza.
Vi accingete oggi ad affrontare l’Esame di Maturità in maniera inconsueta, fatta di pratica ed attenzione a precise regole di comportamento, a cui vi raccomando di attenervi scrupolosamente, regole nuove, purtroppo, che non erano mai state considerate, ma la pandemia e il pericolo del contagio ha messo a dura prova tutti noi, pertanto la sicurezza è divenuta elemento prioritario, per poter consentire che l’Esame si svolga con la necessaria serenità ed attenzione per tutti. Capisco quanta ansia genera in voi la situazione, ma sono altresì convinta che sia i Presidenti di commissione, provenienti da altre realtà scolastiche, che i docenti che conoscono ciascuno di voi, sapranno aiutarvi a tenere sotto controllo l’ ansia, con le cautele che il contesto in cui vi trovate tutti ad operare, richiede.