Da mezzo utilizzato da scafisti per il traffico clandestino di migranti a strumento per lo svolgimento di attività didattiche nel mare di Corigliano-Rossano.

  

L’Istituto d’Istruzione Superiore “Nicholas Green Falcone e Borsellino” di Corigliano – Rossano ha ottenuto l’assegnazione di una imbarcazione a vela marca Beneteau per poter far svolgere l’attività didattica nautico-marinaresca agli alunni dell’istituto. Il mezzo – un Cyclades 43.4 lungo circa 14 metri, con motore entrobordo – era stato sequestrato nel 2019 dalla Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Corigliano Calabro nell’ambito di un’operazione di contrasto all’immigrazione clandestina. Su richiesta del precedente  dirigente scolastico, dott. Alfonso Costanza,  è stato assegnato all’Istituto Scolastico su disposizione del Tribunale di Castrovillari. Il nuovo Dirigente Scolastico, Dott. Alfonso  Perna ha preso in consegna il mezzo nautico nel corso di un incontro con i militari della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza Corigliano Calabro, rilasciando la seguente dichiarazione:

 “Con l’imminente apertura del nuovo anno scolastico- dichiara il Dirigente Scolastico Dott. Alfonso Perna-, fra difficoltà di sistema vecchie e nuove, si prospetta per gli studenti dell’Indirizzo Nautico dell’IIS Green-Falcone-Borsellino una grande opportunità di arricchimento formativo di ordine pratico laboratoriale: l’acquisizione da parte della Scuola di una imbarcazione da diporto in buone condizioni, che una volta resa idonea ed operativa all’uso didattico, si rivelerà un enorme potenziale di crescita formativa ed educativa per gli studenti. Questa imbarcazione, che si aggiunge a quella già affidata in custodia dalla Procura della Repubblica di Castrovillari,  consentirà in particolare di fornire un efficace strumento didattico agli studenti del nautico,, sia per la caratteristiche meccaniche che per le prospettive di navigazione didattica. Si ringrazia  sentitamente  la Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Corigliano-Rossano  ad il suo Comandante, Luogotenente carica speciale Vincenzo Belfiore, con la quale è  sempre esistito un rapporto di reciproca stima istituzionale e personale, che si rafforza ancora di più con queste prassi sinergiche convergenti di collaborazione. Un ringraziamento particolare va al Comune di Cariati e al Sindaco, dott.ssa Filomena Greco che gentilmente hanno collaborato ospitando nel porto turistico e hanno custodito l’imbarcazione fino all’acquisizione della scuola”.