Il nostro istituto
Organi collegiali
- Dettagli
- Categoria: Il nostro istituto
- Pubblicato: Sabato, 28 Febbraio 2015 19:37
- Visite: 3030
In questa pagina elenchiamo in termini generali gli organi collegiali della scuola e ne descriviamo composizione e funzioni.
Dal menu contestuale sulla destra della pagina potete accedere alle informazioni specifiche sugli organi del nostro istituto.
Che cosa sono
Gli organi collegiali sono organismi di governo e di gestione delle attività scolastiche a livello territoriale e di singolo istituto. Sono composti da rappresentanti delle varie componenti interessate e si dividono in organi collegiali territoriali e organi collegiali scolastici.
Rappresentanza
Il processo educativo nella scuola si costruisce in primo luogo nella comunicazione tra docente e studente e si arricchisce in virtù dello scambio con l'intera comunità che attorno alla scuola vive e lavora. In questo senso la partecipazione al progetto scolastico da parte dei genitori è un contributo fondamentale. Gli Organi collegiali della scuola, che - se si esclude il Collegio dei Docenti - prevedono sempre la rappresentanza dei genitori, sono tra gli strumenti che possono garantire sia il libero confronto fra tutte le componenti scolastiche sia il raccordo tra scuola e territorio, in un contatto significativo con le dinamiche sociali. Tutti gli Organi collegiali della scuola si riuniscono in orari non coincidenti con quello delle lezioni
Composizione
- Consiglio di classe. Nella scuola secondaria superiore: tutti i docenti della classe, due rappresentanti dei genitori e due rappresentanti degli studenti; presiede il dirigente scolastico o un docente, facente parte del consiglio, da lui delegato.
- Consiglio d'Istituto. Nella scuola secondaria superiore: il consiglio di istituto, nelle scuole con popolazione scolastica superiore a 500 alunni, è costituito da 19 componenti, di cui 8 rappresentanti del personale docente, 2 rappresentanti del personale amministrativo, tecnico e ausiliario, 4 dei genitori degli alunni, 4 degli alunni e il dirigente scolastico, membro di diritto. Il consiglio d'Istituto è presieduto da uno dei membri, eletto tra i rappresentanti dei genitori.
- La Giunta esecutiva è composta da un docente, un rappresentante del personale amministrativo o tecnico o ausiliario, da un genitore e da uno studente. Di diritto ne fanno parte il dirigente scolastico, che la presiede, e il direttore dei servizi generali e amministrativi che ha anche funzioni di segretario della giunta stessa.
- Collegio dei docenti. E' costituito da tutti i docenti della scuola, supplenti compresi. E' presieduto dal dirigente scolastico. Le sue competenze sono strettamente connesse all’attività didattica e trovano la loro massima espressione nella progettazione, approvazione e verifica del Piano dell’Offerta formativa.
Compiti del consiglio di classe
- Nella sola componente docenti ha compiti di programmazione e valutazione dell'attività didattica e di valutazione del profitto e del comportamento degli alunni; decide motivatamente, secondo i criteri generali deliberati dal collegio dei docenti e indicati nel POF, relativamente all'ammissone degli alunni alla classe successiva o agli esami di stato conclusivi.
- Ha inoltre la facoltà di formulare al collegio dei docenti proposte in ordine all'azione educativa e didattica e di proporre l'adesione a iniziative di sperimentazione nonché quello di agevolare ed estendere i rapporti reciproci tra docenti, genitori ed alunni.
- Nella composizione allargata ha la facoltà di formulare agli altri organi collegiali proposte organizzative per il migliore funzionamento generale della scuola e dell'attività didattica; delibera, su proposta dei singoli docenti e dei dipartimenti disciplinari, in merito all'adozione dei libri di testo per le classi dei successivi anni.
- Fra le mansioni del consiglio di classe rientra anche quello relativo ai provvedimenti disciplinari a carico degli studenti, con le modalità previste dal Regolamento di disciplina.
Elezioni
- I rappresentanti dei genitori nei consigli di classe vengono eletti nel corso di assemblee convocate dal dirigente scolastico entro il 31 ottobre di ogni anno.
La convocazione viene di solito fissata per un giorno non festivo e in orario non coincidente con le lezioni ed è soggetta a preavviso scritto di almeno 8 giorni.
Le procedure operative sono contenute nella O.M. 215/91, artt.21 e 22. - Per il consiglio di istituto, sia in caso di rinnovo dell'organo, giunto alla scadenza triennale, sia in caso di prima costituzione, le elezioni vengono indette dal dirigente scolastico. Le operazioni di votazione debbono svolgersi nelle date fissate dal MIUR, un giorno festivo dalle ore 8.00 alle ore 12.00 e in quello successivo dalle ore 8.00 alle 13.00.
Indicazioni più dettagliate in merito alle procedure sono tuttora contenute nella O.M. 215/91 e nella O.M. 277/98 che modifica e integra la precedente normativa. - La componente studentesca del consiglio d'istituto viene rinnovata ogni anno: nel caso non si debba procedere al rinnovo triennale di tutte le componenti, l'elezione si svolge con procedura semplificata, nello stesso giorno previsto dal dirigente scolastico per l'elezione dei rappresentanti degli studenti nei consigli di classe (entro il 31 ottobre di ogni anno)
Il Consiglio di istituto, a sua volta, elegge al suo interno la Giunta esecutiva.
(Pagina liberamente tratta dal sito del MIUR
Per approfondimenti segui i collegamenti seguenti:
- Compiti del consiglio d'istituto e della giunta esecutiva
- Composizione del consiglio d'istituto dell'Ettore Conti
- Regolamento interno (sono sinteticamente richiamati compiti e competenze degli organi collegiali)
Organigramma
- Dettagli
- Categoria: Il nostro istituto
- Pubblicato: Martedì, 13 Gennaio 2015 22:58
- Scritto da Vincenzo Terranova
- Visite: 6743
DIRIGENTE SCOLASTICO
Dott. ALFONSO PERNA
FIGURE DI SISTEMA a.s. 2021-2022
STAFF
Prof. Terranova Vincenzo - Collaboratore Vicario
Prof.ssa Iannucci Amalia – Coordinamento Gruppi di Lavoro - Coordinamento Funzioni Strumentali
Prof. Campana Natale – Redazione Orario Scolastico - Gestione Sostituzioni Docenti Assenti
RESPONSABILI PLESSO
ITG Corigliano: Prof. Braiotta Francesco
ITG Rossano: Prof. Viola Vittorio Francesco
ITI Nautico: Prof. Amato Leonardo
ITI Serale Corigliano: Prof. Le Pera Raffaele Mario
ITG Serale Rossano: Prof. Viola Vittorio Francesco
DIPARTIMENTI DISCIPLINARI
Tipologia dipartimento |
Coordinatore |
Umanistico (ITI + IPSIA) |
Pistoia Maria Grazia |
Scientifico (ITI + IPSIA) |
Parrotta Francesco |
Elettronico – Informatico– |
Nigro Vito |
Trasporti |
Russo Leonardo |
Costruzioni - Ambiente- Territorio |
Carpino Mario |
Sostegno |
Salimena Giovanni |
FUNZIONI STRUMENTALI
- AREA 1 - Gestione del PTOF;
Prof.ssa Iannucci Amalia
- AREA 2 - Gestione del RAV / Piano di miglioramento / NIV / Invalsi;
Prof. Castaldo Gaetano - Prof.ssa Caruso Anna
- AREA 3 - Orientamento in entrata e uscita / Continuità / Rapporti con enti esterni ed istituzioni / Supporto attività docenti;
Prof. Nigro Vito
- AREA 4 - Predisposizione Progetti (PON-POR-MIUR-Enti);
Prof. Coschignano Gianluca - Prof.ssa Sprovieri Pasqualina
- AREA 5 - Alternanza Scuola Lavoro;
Prof. Longo Maurizio
- AREA 6 - Supporto alunni e famiglie / Gestione alunni H / Predisposizione PAI / BES.
Prof.sse Lanzillotti Patrizia - Curatelo Anna Pina
COMMISSIONE PER LA REVISIONE / INTEGRAZIONE CURRICOLO D’ISTITUTO
Prof.ssa Iannucci Amalia, Prof.Terranova Vincenzo, Prof.ssa Caruso Anna, Prof.De Francesco Gianfranco e prof. Castaldo Gaetano.
COORDINATORI DI CLASSE E DIRETTORI DI LABORATORIO
COORDINATORI DI CLASSE |
|
ITI |
|
CLASSE |
DOCENTE |
1 A |
Marino Emilia |
1 B |
Urso Fiorenza |
1 C |
Brunosio Massimo |
1 D |
Berardi Filomena |
1 F |
Sprovieri Pasqualina |
2 A |
De Francesco Gianfranco |
2 B |
Del Popolo Francesca |
2 C |
Pistoia Maria Grazia |
2 D |
Caruso Anna |
2 F |
Viteritti Cosimo |
2 G |
Iannucci Amalia |
3 A |
Nigro Vito |
3 B |
Curia Francesca |
3 C |
Diodati Angelo Pietro |
3 D |
Caruso Anna |
3 F |
De francesco Gianfranco |
3 L |
Grillo Antonietta |
4 A |
Gradilone Domenico |
4 B |
Longobucco Franca |
4 C |
Viola Saverio |
4 D |
Borrelli Nino |
4 F1 |
Russo Leonardo |
4 F2 | Gallo Flaviana |
4 G |
Gallo Flaviana |
5 A |
Coschignano Gianluca |
5 B |
Le Pera Raffaele Mario |
5 D |
Pedace Elisabetta |
5 F |
Canale Parola Beatrice |
5 G |
Castaldo Gaetano |
ITG Corigliano |
|
1 A |
Puja Enza |
2 A |
Curatolo Anna Pina |
3 A |
Carpino Mario |
4 A |
Lanzillotti Patrizia |
5 A |
Servidio carmela |
ITG Rossano |
|
2A |
Monaco Rosanna |
3 A |
Viola Vittorio |
4 A |
Parrotta Francesco |
SERALE ITI Corigliano |
|
4 A |
De Tommasi Alessandro V.F. |
5 A |
De Tommasi Alessandro V.F. |
SERALE ITG Rossano |
|
4 A |
Cartaginese Giuseppe |
DIRETTORI DI LABORATORIO |
|
ITI |
|
LABORATORIO |
DOCENTE |
Carteggio e simulatore |
Russo Leonardo |
Scientifico/chimica |
Malagrinò Antonella |
Inclusione |
Barbieri Assunta |
Fisica |
Brunosio Massimo |
Tecnologico |
Curia Francesca |
Informatico / Linguistico |
Nigro Vito |
Multimediale 1 / Audiovisivi |
Campana Natale |
Multimediale 2 / Scientifico |
Campana Natale |
Impianti |
Petrone Francesco |
Elettronica |
Gradilone Domenico |
Telecomunicazioni |
Capalbo Antonietta |
Tessile, abbigliamento e moda |
Pedace Elisabetta |
Scienze tecnologiche e aeronautiche |
Castaldo Gaetano |
Meccanico / Meccatronico | Longo Maurizio |
ITG Corigliano |
|
LABORATORIO |
DOCENTE |
Costruzioni e impianti |
Frandina Giovanni |
Geopedologia |
Braiotta Francesco |
Informatico / Linguistico |
Iannini Luigi |
Topografia |
Carpino Mario |
ITG Rossano |
|
LABORATORIO |
DOCENTE |
Costruzioni e impianti |
Viola Vittorio Francesco |
Geopedologia |
Braiotta Francesco |
Topografia |
Viola Vittorio Francesco |
INDIVIDUAZIONE TUTOR DOCENTI NEO IMMESSI IN RUOLO
CLASSE CONCORSO |
DOCENTE |
CLASSE CONCORSO |
TUTOR |
A044 |
Astorino Giuseppe |
A034 |
Caruso Anna |
B017 |
Baratta Luigi |
A042 |
Longo Maurizio |
A012 |
Berardi Filomena |
A012 |
Servidio Carmela |
A020 |
Brunosio Massimo |
A026 |
Parrotta Francesco |
A033 |
Castaldo Gaetano |
A043 |
Russo Leonardo |
B016 |
Cicero Teresa |
A040 |
Nigro Vito |
A012 |
Coscia de Cardona Roberto |
A012 |
Le Pera Raffaele Mario |
A020 |
De Leo Leonardo |
A042 |
Longo Maurizio |
A048 |
Diodati Angelo Pietro |
A048 |
Cimino Mario |
A012 |
Falco Tiziana |
A012 |
Le Pera Raffaele Mario |
A050 |
Locane Rosanna |
A034 |
Marino Emilia |
SOSTEGNO |
Massenzo Liberata |
SOSTEGNO |
Lanzillotti Patrizia |
A044 |
Pedace Elisabetta |
A034 |
Caruso Anna |
A050 |
Sprovieri Pasqualina |
A034 |
Marino Emilia |
A048 |
Viteritti Cosimo |
A048 |
Cimino Mario |
COMMISSIONE ELETTORALE
Prof.ssa Pistoia Maria Grazia - Prof.ssa Pedace Elisabetta
RESPONSABILE SISTEMA DI GESTIONE DELLA QUALITÀ
Prof. Castaldo Gaetano - Gestione qualità
Prof. Russo Leonardo – Progettazioni disciplinari
CURATORE SITO WEB DELL’ISTITUTO
Prof. Terranova Vincenzo
COMMISSIONE NIV
Prof.ssa Iannucci Amalia, Prof.Terranova Vincenzo, Prof.ssa Caruso Anna, Prof.De Francesco Gianfranco e prof. Castaldo Gaetano.
COMITATO VALUTAZIONE
Prof.ssa Canale Parola Beatrice (Supplente Prof.ssa Iannucci Amalia) – Prof.ssa Cardamone Patrizia (Supplente Lanzillotti Patrizia) - Prof. Braiotta Francesco (Supplente Capalbo Antonietta).
RSPP
Ing. Agrippino Raffaele
RLS
Prof. Campana Natale
TEAM DIGITALE
Prof. Terranova Vincenzo – Prof. Nigro Vito – Prof. Parrotta Francesco – Prof.ssa Longobucco Franca - Prof. Gradilone Domenico
BULLISMO e CYBER BULLISMO
Referenti: DS Perna Alfonso – Prof.ssa Iannucci Amalia – Prof. Terranova Vincenzo
Gruppo: Prof.ssa Lanzillotti Patrizia – Prof. Braiotta Francesco – Prof. Tomei Giuseppe – Prof. Amato Leonardo e più collaboratori scolastici.
ORGANO DI GARANZIA
DS Dott. Perna Alfonso – Prof. Terranova Vincenzo – Prof. Tomei Giuseppe – Sig. Prantera Salvatore (Collaboratore Scolastico) - Sig.ra Montillo Teresa (Genitore) – Sig.ra Buta Rosa (Genitore) – Diadaro Luca (Alunno)
SEGRETERIA
Direttore dei servizi generali ed amministrativi:
Luca CORAZZA
Assistenti Amministrativi
- Luisa Algieri
- Sapia Maria
- Elena Magno
- Natale Curatolo
- Torchia Mario
- Giuseppe Oliva
- Anna Maria Toscano
RESPONSABILI DIVIETO FUMO
DOCENTE | SEDE |
Prof. Terranova Vincenzo |
I.T.I. Corigliano Calabro |
Prof. Amato Leonardo | NAUTICO Corigliano Calabro |
Prof. Braiotta Francesco Prof. Fortunato Cosma |
I.T.G. CORIGLIANO CALABRO |
Prof. Viola Vittorio Francesco |
I.T.G. ROSSANO |
Prof. Le Pera Raffaele Mario | ITI SERALE Corigliano Calabro |
Prof. Viola Vittorio Francesco | ITG SERALE Rossano |
RSU
NOMINATIVO |
PROF. CAMPANA NATALE |
SIG.RA ALGIERI LUISA |
COMITATO TECNICO SCIENTIFICO
MEMBRI EFFETTIVI CTS |
|
NOMINATIVO |
RUOLO |
PERNA ALFONSO | Dirigente scolastico |
CORAZZA LUCA | DSGA |
NIGRO VITO | Docente |
DI PAOLA VITO | Presidente Consiglio d’Istituto pro tempore |
MEMBRI RAPPRESENTATIVI DEL CTS |
|
NOMINATIVO |
RUOLO |
AMATO LEONARDO | Docente |
BRAIOTTA FRANCESCO | Docente |
CAPALBO ANTONIETTA | Docente |
CASTALDO GAETANO | Docente |
CIMINO MARIO | Docente |
COLLA FRANCESCO | Docente |
DESIMINI VALENTINA | Docente |
GRADILONE DOMENICO | Docente |
IANNINI LUIGI | Docente |
IANNUCCI AMALIA | Docente |
LAINO LEONARDO | Docente |
PARROTTA FRANCESCO | Docente |
PEDACE ELISABETTA | Docente |
RUSSO LEONARDO | Docente |
SANTELLI SALVATORE | Docente |
SMERIGLIO GIUSEPPE | Docente |
TERRANOVA VINCENZO | Docente |
TOMEI GIUSEPPE | Docente |
TURI ANTONIO | Docente |
MANDRILLO ALBERTO | Com.te Capitaneria di Porto di Corigliano |
BOMPAROLA FRANCESCO | Confcommercio Cosenza |
ERRANTE LUIGI | Autorità portuale di Gioia Tauro |
MANGO NATALE | Rappr.te Collegio dei Geometri di CS |
FARINA VINCENZO | Dirett. Associazione Nazionale Salvamento Mar. |
CORDASCO ORAZIO | Imprenditore |
ALGIERI ALDO | Imprenditore |
FERACO ENZO | Imprenditore |
CIMINO FRANCESCO | Imprenditore |
FOTI DOMENICO | Imprenditore |
FUOCO NATALE | Imprenditore |
VARCA MARIO | Imprenditore |
PRINCIPATO ANTONIO | Presidente scuderia Ferrari di Cosenza |
SANASI ANTONIO | Titolare "Sanasi Sport" - preparazione di auto sportive e da corsa, specializzato in Porche, Ferrari, Lamborghini e supercar |
MALAVOLTA CLAUDIO | Rappresentante ditta f.lli Malavolta Srl |
MANGIALARDI SIGISMONDO | Presidente Circolo Velico Lucano |
BIGNOTTI GIORGIO | Pilota commerciale di lungo corso |
BENINCASA GIOVANNI | U.N.U.C.I. (Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia) – ufficiale di Marina in pensione – Associazione Marinai d’Italia |
VITOLA GIUSEPPE | Capo pilota responsabile Dipartimento Volo Scuola 2Fly Airbone Merrit Island Florida USA |
MEMBRI ONORARI CTS |
|
NOMINATIVO |
RUOLO |
ACCIARDI MARIA RITA | Governatore Emerito del Distretto 2100 del Rotary International, Delegato Area Sud Lega Nazionale Dilettanti FIGC |
LANDI CARLO | Generale di Divisione Aerea in pensione – Responsabile Sicurezza del volo, redazione documento di Flight Safety per ENAC |
DE LUCA GIOVANNI |
U.N.U.C.I. (Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia) – Generale Esercito Italiano in pensione Presidente U.N.U.C.I. Circoscrizione Calabria |
MASCIA ENRICO | Ammiraglio in pensione, già Ispettore Coordinatore Sanitario Comando Marittimo Sud, sindaco di Policoro |
DIPARTIMENTI INTERDISCIPLINARI
DIPARTIMENTO | COORDINATORE | CdC |
UMANISTICO |
PISTOIA MARIA GRAZIA (ITI-ITG) PISTOIA MARIA GRAZIA (IPSIA) |
A-12, A-21, A-46, AB-24 |
SCIENTIFICO |
PARROTTA FRANCESCO (ITI-ITG) (IPSIA) |
A-20, A-26, A-34, A-45, A-46, A-48, A-50, B-03, B-12, A-61, B-22 |
ELETTRONICO-INFORMATICO-MECCATRONICO- |
NIGRO VITO | A-40, A-41, A-42, A-44, B-15, B-16, B-17, B.18 |
TRASPORTI | RUSSO LEONARDO | A-33, A-43, B-09, B-24 |
CAT | CARPINO MARIO | A-37, A-51, B-14 |
SOSTEGNO | SALIMENA GIOVANNI | AD01 – AD02 – AD03 |
UFFICIO TECNICO
COGNOME | NOME | |
XXXXXXXXXXX | XXXXXXXXXX |
Piano dell'Offerta Formativa
- Dettagli
- Categoria: Il nostro istituto
- Pubblicato: Martedì, 13 Gennaio 2015 22:55
- Scritto da Vincenzo Terranova
- Visite: 4357
Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2019 -2022
Anno Scolastico 2021 - 2022 scarica 
Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2022 -2025
Anno Scolastico 2022 - 2023 scarica 
Pagina 2 di 2