Notizie

Progetto PCTO ELIS ENEL

Link nel PDF.

Progetto PCTO ELIS DHL

PDF con link

Allegati:

Premio DIAM "we are the future"

UNA SCUOLA ..... VINCENTE !!!
Premio: BICI DA CORSA in legno di castagno d'Aspromonte.
Prenderci cura dell’Ambiente in cui viviamo è un impegno ed una responsabilità che dobbiamo condividere tutti quanti insieme e perseguire con i nostri comportamenti quotidiani.

Piantiamo il seme della legalità

La giornata europea dei giusti

 

Il Santuario e Romitorio di San Francesco di Paola, nella zona urbana di Corigliano, hanno fatto da cornice, nella giornata di venerdi 4 marzo, alla celebrazione della “Giornata Europea dei Giusti”, organizzato da alunni e docenti dell’ IIS Nicholas Green-Falcone e Borsellino. L’evento è stato il momento conclusivo di un percorso didattico sulla legalità, promosso dal Dirigente Scolastico Alfonso PERNA e coordinato dalla prof.ssa Filomena Berardi. Il tema della responsabilità, che ogni essere umano è chiamato ad assumersi nel proprio tempo, ha guidato gli alunni, del primo biennio della nostra scuola, alla scoperta della figura di Paolo Borsellino, nella duplice figura di uomo e magistrato. La scuola, ha sottolineato il Dirigente Scolastico A. Perna, ha tra i suoi compiti fondamentali quello di educare i giovani alla cittadinanza attiva, eticamente responsabile. Questa mission, tuttavia, si concretizza fattivamente solo attraverso una collaborazione sinergica con  altre agenzie educative, quali la Chiesa e le famiglie, e con il supporto degli enti civili e militari. Una comunione di intenti  confermata dalle parole di  S.E. Mons. Maurizio Aloise, Arcivescovo di Rossano-Cariati; di padre Francesco di Turi, dei Padri Minimi e  della dott.ssa Alessia Alboresi, assessore alla Cultura e alla politiche sociali, attori del dibattito.

Leggi tutto: Piantiamo il seme della legalità

Progetto PCTO DHL 3 marzo 2022

Evento di presentazione 2 - Progetto PCTO DHL